Asilo nido
Il nostro asilo nido opera nell’ambito delle attività socio-educative con fedeltà ai valori cristiani di fondazione, non ha fini di lucro e persegue i seguenti scopi:
- Accogliere i bambini in età 6-36 mesi provvedendo alla loro educazione e socializzazione in collaborazione con le famiglie e con le altre agenzie educative presenti sul territorio.
- Promuovere ogni iniziativa volta a valorizzare il ruolo educativo della famiglia e sviluppare nei genitori la consapevolezza dei loro diritti e doveri quali primi educatori dei loro figli.
- Favorire e stimolare nei bambini l’espressione delle loro capacità intellettive, sociali, fisiche , morali e religiose attraverso un progetto educativo che rispecchi le finalità educative proprie della scuola.
Durante l’anno scolastico, sono previsti più momenti in cui la scuola e la famiglia possono confrontarsi, oltre ai quotidiani momenti di incontro durante l’entrata e l’uscita dal nido:
- colloqui: a metà e a fine anno quello del colloquio è un momento fondamentale per verificare con i genitori eventuali punti critici o di forza del loro bambino, per confrontarsi ed accompagnarli nel loro lavoro educativo e per fare il punto del percorso al nido;
- incontri di inizio anno: ad inizio anno la coordinatrice propone un incontro serale con le famiglie dove si fa il punto della situazione, viene presentato il progetto educativo di inizio anno e vengono eletti i rappresentanti di sezione (che si incontreranno periodicamente per confrontarsi su eventuali problematiche e iniziative);
- continuità: per i bimbi che passano alla scuola dell’infanzia Crescere Insieme è prevista una settimana in quella che sarà la loro nuova scuola; questa esperienza viene supportata dalla loro educatrice, punto fermo nella loro giornata al nido; la stessa educatrice e l’insegnante che accompagnerà il bambino nella sua nuova avventura avranno un colloquio di confronto;
- laboratori;
- festa di Natale;
- festa per i diplomati;
- festa di fine anno.
Per supportare l’organizzazione famigliare, la nostra scuola ha creato servizi più flessibili e attenti ai bisogni delle famiglie ed individuando strategie per coinvolgerle nelle varie proposte annuali:
- Il servizio di orario extra-scolastico: 7.30 alla mattina e 17.45 nel pomeriggio.
- Laboratori con i genitori
- Colloqui individuali.
- Incontri di formazione per genitori.
- Comitato genitori costituito dai rappresentanti di sezione.